Simulatore Di Camion Euro 2
Download --->>> https://fancli.com/2tl431
io avevo provato euro truck simulator chiedendomi che gusto provasse la gente a guidare un camion in un gioco, beh 2 palle grosse come na casa, la parte gestionale tra l'altro fa cagare e poi ma sul serio a qualcuno piacerebbe gestire un'azienda di trasporti
Euro Truck Simulator 2 è il seguito del popolare simulatore di camion, un curioso driving game con elementi gestionali, che richiede di guidare autoarticolati per consegnare carichi e trarne profitto. Il gioco supporta anche una modalità online, nella quale i giocatori possono incontrarsi e guidare assieme per le strade, tenendosi compagnia con un buon caffè e una chat vocale, che fa le veci della classica radio CB, il tutto senza farsi venire il braccio rosso dal sole.
Lo studio sulla geografia e sulle reti stradali delle nuove nazioni introdotte è stato decisamente più accurato e minuzioso che in precedenza, un lavoro mastodontico del quale non solo ha beneficiato la deliziosa riproduzione dei paesaggi, delle zone residenziali e dei complessi industriali, ma anche la coerenza e la varietà di svincoli ed incroci, con tantissime soluzioni per autostrade e strade extraurbane in grado di impattare sensibilmente sulla guida. Incredibile, ad esempio, la zona centrale della Norvegia, con passaggi e rotonde infernali che richiedono molta più attenzione nelle fasi di manovra ed immissione nel traffico. Generalmente, l'impatto è più realistico e vario, e perdersi in qualche stradina secondaria o sbagliare corsia, se non si guarda attentamente sul navigatore, è una possibilità concreta. Per quanto concerne le nuove infrastrutture, sono semplicemente meravigliosi i tantissimi ponti ricostruiti, come lo spettacolare Öresund bridge (15,9 chilometri, il più lungo ponte strallato d'Europa) che collega la Danimarca (Copenaghen) con la Svezia (Malmo) o quelli tra Svezia e Norvegia, immersi in scenari davvero incantevoli. Come in passato, i monumenti e gli edifici più grandi e famosi delle varie città sono stati fedelmente riprodotti, ma sono stati soprattutto gli stabilimenti, le aree industriali e quelle di carico e scarico merci ad aver beneficiato maggiormente degli sforzi produttivi di SCS Software. Troviamo ad esempio enormi complessi di brand fittizi come quelli dell'IKA, che scimmiotta chiaramente il colosso di mobili svedese IKEA, e nuove tipologie di entrate ed uscite per le fabbriche, che richiedono manovre peculiari soprattutto in fase di parcheggio. Fra le altre cose, sono stati introdotti anche nuovi caselli, dove finalmente è disponibile un sistema di riscossione automatico (il nostro Telepass, in pratica) anche per il camion del giocatore, che così non dovrà più necessariamente fermarsi per pagare il pedaggio. Tra le novità più interessanti, ci sono anche le riproduzioni degli enormi stabilimenti Volvo vicino a Goteborg e quelli Scania a Södertälje, aree esplorabili che offrono specifiche missioni di trasporto con rimorchi dedicati, come ad esempio la consegna di nuovi camion a concessionarie sparse in tutta Europa. Come indicato, in Scandinavia trovano spazio ottanta nuove tipologie di carico, e tra esse vi sono persino rimorchi speciali per il bestiame da recuperare presso le industrie agricole, oltre che nuovi generi alimentari, suppellettili, macchinari e pericolosi agenti chimici, che, come ben sanno gli assidui giocatori di Euro Truck Simulator 2, sono fonte di cospicui compensi economici quando consegnati.
Per quanto concerne i paesaggi naturali, a sud della penisola scandinava troviamo soprattutto pianure con bellissimi laghi circondati da foreste boreali, mentre più a nord si ergono spettacolari catene montuose in grado di mettere a dura prova il motore del vostro camion. Il lunghissimo percorso che dalla Svezia porta fino alla città di Stavanger, in Norvegia, regala panorami semplicemente mozzafiato, e più di qualche volta si è spinti ad accostare per ammirare il paesaggio (col conseguente rischio di ritardare la consegna). La vegetazione nordica è stata finemente riprodotta ed è possibile osservare betulle, pini, abeti e conifere a costeggiare le strade, così fedeli a quelle reali dal punto di vista della segnaletica e delle infrastrutture, che gli SCS Software stanno ricevendo migliaia di email con i complimenti da parte di chi ci vive realmente. Curiose, ad esempio, alcune strade svedesi a corsia multipla dove talvolta uno dei sensi di marcia è limitato ad una sola corsia, con conseguenti rallentamenti del traffico nelle ore di punta e nei pressi dei centri cittadini, mentre risultano più tortuose e tecnicamente complesse quelle nel cuore della Norvegia, dove è necessario giostrare bene le dodici marce del cambio per affrontarle alla giusta velocità. Nel complesso, a differenza del titolo base e di Going East!, percorrendo le splendide strade di Scandinavia si ha la sensazione di trovarsi sempre in posti diversi, andando ad eliminare la comprensibile ripetitività di alcune aree della mappa originale, considerando l'estensione pazzesca.
L'effetto pioggia, oltre ad essere stato alleggerito dal punto di vista dell'impatto sulle prestazioni, ora risulta meglio rifinito, e in base alle condizioni può ridurre drasticamente la visibilità, con evidenti effetti sul gameplay. Ne è stato inoltre completamente ricampionato l'effetto audio, con le gocce d'acqua che adesso battono delicatamente sulla cabina quando si è fermi e rispondono dinamicamente ai movimenti della testa del camionista, ad esempio quando ci si affaccia dal finestrino. Piccoli dettagli che aumentano il realismo e il fattore coinvolgimento del titolo. Curiosamente, pur essendo ambientata in Scandinavia nell'espansione non è stata introdotta la neve, che probabilmente avrebbero creato più di qualche grattacapo nel modello fisico e dinamico, oltre che impattato sulle prestazioni. Del resto, a causa della maggior densità e varietà dei centri urbani, al massimo del dettaglio e in 1080p il frame rate può essere incostante anche equipaggiando una potente 980 GTX. Nel launcher di Steam, comunque, sono state rese disponibili nuove opzioni di avvio, che comprendono finalmente anche l'eseguibile a 64 bit, oltre che l'immancabile supporto alle DirectX, ciascuna con il proprio livello di influenza sulle prestazioni, già ampiamente regolabili grazie alle numerose opzioni grafiche avanzate. SCS Software ha dichiarato che i nuovi aggiornamenti e gli sforzi produttivi espressi in Scandinavia rappresentano le basi per ciò che svilupperanno in futuro, con la chiara intenzione di realizzare il simulatore definitivo; noi ci auguriamo che arrivi almeno un'altra espansione, dedicata all'Italia (ora rappresentata da tre sole città del nord) e alla penisola iberica. Fra le altre cose, è stato finalmente trovato un accordo per la licenza Mercedes-Benz (fittiziamente chiamata Majestic), e dal prossimo aggiornamento, gratuito per tutti, il mitico Actros troverà ufficialmente spazio nel garage di Euro Truck Simulator 2, che così abbraccerà tutti e sette i più prestigiosi marchi europei produttori di motrici. Continuano inoltre i lavori per supportare più efficacemente le mod, e al di là dell'attesissima integrazione con Steam Workshop, è in sviluppo anche un elegante mod manager proprietario del quale sono iniziate a circolare le prime informazioni.
Tu vagherai tutta l'Europa e consegnerai merci ovunque non sarà un problema per te. Potrai scegliere tra una grande quantità di camion, rimorchi, merci e avviare il viaggio. Ci saranno 60 città europee per guidare.
Euro Truck Simulator 2 permette al giocatore di sentirsi al volante di un incredibile camion e di immergersi in un'esperienza tanto emozionante quanto divertente. Disponibile su piattaforma PC, ha una valutazione PEGI di 3 anni e permette ad una sola persona di giocare alla volta, sempre e solo in modalità offline.
Edizione successiva del famoso Euro Truck Simulator 2008, possiede notevoli miglioramenti. Le mappe sono più dettagliate, il motore grafico permette una guida notturna più realistica, i camion sono presentati in 3D e il giocatore può decidere quale configurazione di asse preferisce - 6x2 o 6x4. La dinamica del gioco consiste nel guidare un camion per trasportare merci diverse in giro per l'Europa. È necessario montare il carico, occuparsene in caso di problemi e arrivare puntuali a destinazione. Abilità, velocità e resistenza sono le chiavi di questo validissimo videogioco di simulazione, che viene proposto tuttavia a un prezzo di fascia media.
C'è vita oltre la guida del camion sul computer. Troviamo opzioni ampie e diverse in questa categoria da godere sulla piattaforma mobile, con titoli graficamente eccellenti e contenuti abbastanza vari, poiché non sono così limitati come in passato.
Uno dei giochi di camion più completi di questa raccolta. Imita alcuni aspetti delle versioni PC, sia graficamente che nel catalogo dei veicoli. All'interno del titolo risiedono aspetti molto personalizzabili, come le skin per le macchine, la regolazione della cabina di guida o anche l'aggiunta di una foto importata in una specie di patente di autocarro, come se fosse una patente. Continuiamo ad avere cambiamenti climatici casuali, oltre a sfide per incentivare il giocatore.
L'obiettivo di questo videogioco è trasportare merci, come carichi militari o macchinari agricoli, con camion originali dei famosi marchi Kenworth e Mack in tutti gli Stati Uniti. Ci sono più di 45 città reali e tutti i camion sono dotati di luci, clacson e indicatori di velocità per creare un'esperienza di gioco unica. Inizierai dal basso e i tuoi compiti saranno anche assumere camionisti, acquistare nuovi camion ed espandere la tua attività per diventare la migliore compagnia di trasporti del paese. 59ce067264
https://www.owensoffice.com/forum/design-forum/battle-cry-of-freedom-ryirdz-sgjrusryo